Attualità/ARTICOLO

Toscana, a tutto ciclismo

Tanti eventi targati Uisp a settembre

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
ciclismo-100929-001
Una settimana importante per il ciclismo Uisp in Toscana con tante gare. A Pontedera dove si corre l’undicesima edizione del Campionato iridato, che quest’anno a causa dei disastri causati dal terremoto in Emilia, è diventata anche la sede del Campionato Italiano amatoriale, previsto a Giugno a Finale Emilia. La sensibilità del Comitato organizzatore dell’appuntamento iridato, la disponibilità della Uisp, hanno aggruppato questi due eventi in un’unica manifestazione mantenendo le premiazioni distinte ma aggiungendoci la “solidarietà” per un progetto di sostegno ad iniziative in quell’area così pesantemente distrutta. Le due ruote come momento di sfida individuale ma anche come veicolo di congiunzione ideale con coloro che “vogliono ripartire” e nasce da qui l’adozione della Società Team 9 di Finale Emilia, già impegnata nell’organizzazione dei campionati Italiani 2013 riprendendo il discorso interrotto quest’anno. La grande kermesse ciclistica del fine settimana dove sono previste, come negli anni passati, tante sfide con tanti atleti del mondo amatoriale Uisp ed oltre e con presenze straniere, si apre giovedi 5 settembre con la cronometro in notturna dentro la città di Pontedera. Sabato pomeriggio la partenza delle categorie A4,A5,A6 e Donne e Domenica mattina la partenza degli altri. E’ prevista la presenza di molti dirigenti di Società e della Uisp a questi appuntamenti.
Ma domenica 9  settembre a Firenze c’è anche l’ultima prova del Campionato Italiano di Granfondo Cicloturistico e l’evento richiama tanti cicloturisti sparsi nelle Regioni centrali dell’Italia con forti presenze dall’Emilia Romagna (la prova è decisiva per l’assegnazione del titolo alle Società Uisp). Il Giro ciclistico della Toscana, magistralmente organizzato da Bicisport e dai suoi appassionati dirigenti è giunto alla 26° edizione. La logistica prevede come elemento centrale l’area sportiva del Galluzzo, da dove partiranno i cicloturisti che si cimenteranno nei tre percorsi che si addentreranno nel Chianti Fiorentino e Senese per poi ritornare a Firenze.
Tanti gli eventi collaterali che verranno organizzati ,con un occhio di riguardo anche per i familiari che utilizzeranno l’evento per conoscere più da vicino le bellezze di questa città. Infine sempre il prossimo 9 settembre  a Montaione c’è la seconda ed ultima prova del Campionato Toscano di Granfondo MTB ed è anche prova valida per il Circuito Colline Toscane. In questi ultimi anni la crescita del mondo della MTB è stata costante ed ormai ha raggiunto livelli qualitativi e di partecipazione elevati a partire dal Circuito Colline Toscane che è diventato il circuito di riferimento per i bikers fuoristrada toscani. Tre appuntamenti di livello per un attività popolare come è il ciclismo in Toscana, che dimostra quanta passione muove questo territorio e quali sinergie può sviluppare per la sua promozione e per lo sport, con alle porte un avvenimento come i Mondiali di Ciclismo 2013.