Made in Toscana/ARTICOLO

Toscana: il boom dell'export traina la ripresa economica

Crescono alimentare, moda e chimica, secondo il rapporto Irpet

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
export

Buone notizie per l'economia toscana: nel 2010 le esportazioni sono cresciute del 15,6% rispetto all'anno precedente, tornando ai valori del 2007.


A svelarlo è il rapporto Irpet sul commercio estero, presentato questa mattina a Firenze.

Parte di questa variazione positiva è determinata dall'aumento dei prezzi di materie prime come l'oro, ad esempio: sterilizzando l'effetto prezzo all'interno di questo settore, la variazione positiva dell'export toscano si ridimensiona lievemente dal +15,6% al +13,2%, a fronte di una media nazionale che passa dal +15,7% al 14,9%. Crescono inoltre le importazioni dall'estero (+25,8% la Toscana, +22,6% l'Italia).


Fra i singoli settori, export in crescita a due cifre per l'alimentare (+11,8%), trainato da olio (+13,3%) e vino (+12,6%); per il comparto moda (+16,7%);
per il settore gomma-chimica (+28,8%), le produzioni metalmeccaniche (+10,6%), e il comparto chimica-farmaceutica (+10,1%). I flussi di merce verso i paesi dell'Europa dei 15 sono cresciuti del 16,3%, mentre verso i nuovi aderenti alla Ue la crescita è del 26,2%, e per i paesi non Ue raggiunge il +24,9%.

Per il 2011 i ricercatori prevedono una crescita dell'export toscano pari al 5,3% a prezzi costanti. "I numeri ci dicono che il 2010 è stato per l'export toscano un anno cruciale - sottolinea l'assessore regionale alle attività produttive, Gianfranco Simoncini - questo segnale di ripresa conferma la Regione sulla strada intrapresa di sostenere il sistema manifatturiero toscano, individuato come principale leva per lo sviluppo. Un sostegno che in particolare, in questa fase, deve puntare sulle capacità delle imprese di innovazione, aggregazione e internazionalizzazione".