Enogastronomia/ARTICOLO

Toscana regina dell'extravergine: al top nella guida del Gambero Rosso

Sono 32 le etichette d'olio ad ottenere il massimo riconoscimento della guida Oli d'Italia 2016

/ Redazione
Gio 14 Aprile, 2016

È la Toscana la regina dell'extravergine di altissima qualità secondo la guida Oli d'Italia 2016 del Gambero Rosso - realizzata in collaborazione con Unaprol e curata da Stefano Polacchi – che raccoglie il meglio del settore olivicolo italiano. Il profilo dei produttori e delle aziende recensite nell'edizione del 2016 - la sesta - raffigura un mondo produttivo di grande pregio e rilevanza, cui la crisi ha dato la spinta a diventare ancora più competitivo nella qualità, innovando i frantoi, variando i tempi della raccolta e i processi di lavorazione, ponendo sempre maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale e alla tutela paesaggistica.

Le etichette che hanno ottenuto il massimo riconoscimento (le Tre Foglie) sono in totale 163 e al primo posto con 32 Tre Foglie troviamo la Toscana, seguita da Lazio e Umbria. Toscana presente anche tra i premi speciali: il riconoscimento per il miglior olio fruttato medio va all'extravergine del Frantoio Franci di Montenero (Grosseto), mentre l'azienda dell'anno è Fonte di Foiano, a Castagneto Carducci (Livorno).

La guida del Gambero Rosso propone per ogni aziende recensita anche i luoghi migliori dove sostare, mangiare, acquistare. Nella guida sono indicati 690 siti dove mangiare - trattorie, ristoranti, enoteche, agriturismi, pizzerie - 515 strutture di ospitalità - alberghi, b&b, agriturismi, resort e country house - e 113 attività (tra negozi, enoteche e bar) dove fare acquisti golosi e legati all'extravergine di oliva.