Made in Toscana/ARTICOLO

Toscana tra turismo e feste Città d'arte invase: è boom

Bene anche gli agriturismi. Abetone, impianti aperti al 70%. E si attendono moltissime presenze anche per Capodanno

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La Toscana piace anche d'inverno, a testimoniarlo i turisti che hanno letteralmente invaso le città d'arte tra Natale e Santo Stefano. Sono in molti anche quelli attesi per festeggiare la notte più lunga dell'anno, quella del 31 dicembre che vedrà regine Firenze, Pisa e Siena con un ricco calendario di spettacoli, concerti e performance. A darne conferma sono le prenotazioni in crescita negli alberghi in vista del Capodanno.
Intanto le città d'arte sono quelle che hanno registrato il pienone: i turisti  hanno passeggiato tra le strade dei gioielli toscani, dei centri storici conosciuti ed amati da tutti come "musei a cielo aperto". Niente code fuori dai musei tradizionalmente più visitati, in molti hanno scelto il turismo en plein air, le passeggiate tra le piazze più amate o il lungomare della Versilia. Un turismo slow che ha registrato buone presenze anche negli agriturismi del Chianti e della Maremma.
Intanto la neve ha accolto anche i primi sciatori sul Monte Amiata ed il comprensorio dell' Abetone dove tra l'altro erano previsti sconti speciali per gli amanti dello sci. Buona infatti la presenza degli sciatori all'Abetone, dove i gestori del principale impianto di risalita, l' Ovovia, stimano in almeno 2.000 le presenze e gli impianti sono aperti al 70%.