Attualità/ARTICOLO

#Toscana2015: le elezioni regionali ai tempi di Twitter

Le campagne politiche, ormai, si giocano a colpi di hashtag (più o meno) virali. Ecco i claim ufficiali dei candidati toscani

/ Marta Mancini
Mer 27 Maggio, 2015
twitter toscana

Ai tempi di internet e dei social network, le vere sfide si giocano online. Succede così anche per le elezioni politiche: lo abbiamo visto molto bene anche per le presidenziali americane degli scorsi anni. Barack Obama, Mitt Romney e gli altri candidati hanno promosso le loro posizioni a colpi di tweet e post su Facebook, accaparrandosi like, commenti e condivisioni da parte di supporter e oppositori.

Forse proprio da questi episodi made in USA, anche la Toscana prende ispirazione per le prossime elezioni regionali in programma per il 31 maggio 2015. I candidati, infatti, hanno sfoggiato già da tempo il loro hashtag di riferimento.

Ecco che su Twitter compare #ToscanaCiSiamo, campagna portata avanti dall’attuale presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Diretto e schietto il claim del candidato Claudio Borghi “#RossiACasa”, che sottolinea la sua opposta visione politica.

Giacomo Giannarelli nei 140 caratteri a disposizione non cessa di sperare e credere in un #FuturoMigliore per il territorio. Un territorio che sta a cuore anche a Gianni Lamioni che si esprime in toto nell’hashtag #PassionePerLaToscana; si può conoscere l’impegno di Tommaso Fattori seguendo invece #SivotaSì; mentre Stefano Mugnai propone il concept #cambiaMenti; infine, Gabriele Chiurli rimane “fedele” al filone nazionale e si limita a "twittare" con #DemocraziaDiretta.


Per conoscere meglio i candidati regionali della Toscana, consulta il nostro articolo "Toscana 2015, i candidati presidente Una sfida tutta al maschile"