Cultura/ARTICOLO

Tra rievocazioni storiche e artigiani Siena 2019 è "Happy"

Ballerini e comparse, ispirati dal video di Pharrell Williams, animano la città toscana e sostengono la sua candidatura per diventare capitale europea della cultura

/ Marta Mancini
Mar 17 Giugno, 2014
happy in siena

Con internet sempre più veloce e a portata di smartphone, siamo stati inondati da decine di video tormentoni. In generale sono canzoni che godono di un'elevata popolarità in rete, arricchite da balletti e coreografie. Si pensi alle esperienze del Gangman Style e dell'Harlem Shake: prendendo come spunto il trailer originale, gruppi di ragazzi, associazioni e addirittura squadre di calcio hanno coinvolto amici e passanti per registrare un loro curioso contributo, una versione “locale” ed esclusiva del filmato.

Uno degli ultimi contenuti virali che si è diffuso a macchia d'olio in tutto il mondo, divenuto famoso anche per aver fatto da colonna sonora al cartone animato Cattivissimo me 2, è il brano "Happy", il brano di Pharrell Williams.

Happy è un inno alla gioia di vivere, una canzone semplice e orecchiabile che punta proprio sulla sua genuinità per arrivare al cuore delle persone, farle ballare e soprattutto farle divertire.

 

Una delle repliche meglio riuscite e più cliccate su Youtube (che - ad oggi - registra quasi 200 mila visualizzazioni) è "Happy in Siena", videoclip realizzato a sostegno della candidatura della città come Capitale Europea della Cultura 2019.

Grandi e piccoli hanno ballato sulle note della canzone di Pharrell Williams nei luoghi più e meno noti, dal piazzale della stazione alle stanze di Palazzo Pubblico, per finire poi in Piazza del Campo.

Ecco allora che vengono inquadrati botteghe alimentari alle prese con la pasta fresca, un cavallo che richiama subito la tradizione (o meglio istituzione) del Palio, il Duomo e le vie del centro.

In poco più di 4 minuti si respira l'atmosfera unica e scherzosa di Siena a ritmo di musica.