Un dibattito online sul tema dei trasporti ferroviari, per confrontarsi su problematiche, soluzioni e proposte: è quello che sta portando avanti l’assessore della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli che il prossimo 30 marzo, tornerà a rispondere alle domande dei cittadini in diretta streaming. Così tutti i pendolari potranno potranno dire la propria scrivendo all’indirizzo mail ceccarellirisponde@regione.toscana.it o ponendo i propri quesiti su Twitter, utilizzando l’hashtag #ceccarellirisponde. L’assessore sarà a disposizione dei cittadini dalle 14.15 alle 14.40 circa.
Sarà possibile seguire la diretta collegandosi ai siti www.regione.toscana.it o www.toscana-notizie.it,
L'iniziativa – spiegano dalla Regione Toscana – sarà utile anche per raccogliere spunti e consigli utili per rendere sempre più efficaci e puntuali le scelte di governo e migliorare i servizi di mobilità.
Così gli enti si affidano sempre di più alle nuove tecnologie sia per stimolare la partecipazione dei cittadini e migliorare il confronto con la comunità che amministrano, sia per offrire servizi. E’ il caso del portale “Muoversi in Toscana" http://muoversintoscana.regione.toscana.it, che offre info sulla mobilità nel territorio regionale, con news, tg mobilità e travel planner, presente costantemente anche sui social network. E’ di qualche mese fa anche il lancio l’omonima App, un ulteriore punto di riferimento per tutti i toscani e i turisti che vogliano spostarsi in maniera agevole in tutta la regione.
Insomma, grazie alla rete, muoversi diventa più semplice e – attraverso l'applicazione è possibile segnalare alla Regione anche eventuali ritardi dei mezzi di trasporto. Un’opportunità in più per far sentire la propria voce e un’occasione per il governo regionale, di tirare le orecchia ai gestori del trasporto pubblico, nel caso di carenze nei servizi.
Ti potrebbero intessare anche:
Treni, sulla Aulla-Lucca debuttano i nuovi Swing