mobilità
64 articoli
Pnrr: in arrivo nuovi bus a emissioni zero per le aree di Firenze, Lucca e Prato
L’intervento, destinato ai Comuni con più elevati tassi di presenza di Pm10 e biossido di azoto, è in attuazione del Pnrr. Verranno firmati tre accordi tra Regione, Autolinee Toscana e Amministrazioni municipali interessate
Tramvia, al via il cantiere su viale Lavagnini: ecco come cambierà la circolazione
L’allestimento sarà fatto alle 21 del 5 dicembre. Vediamo nel dettaglio quale sarà l’assetto viario di questa centrale arteria fiorentina
Ambiente /
Mobilità e futuro: più autobus per inquinare di meno. Ma servono più autisti
Terza giornata di incontri e approfondimenti ad ExpoMove, la fiera in corso alla Fortezza da Basso di Firenze dedicata alla mobilità sostenibile. Protagonisti bus e tramvia. Bechelli (Autolinee Toscane): “Solo lo 0,7% dell’inquinamento complessivo dipende dal trasporto pubblico locale, ma in Toscana ci mancano gli autisti”
A Firenze protagonista la mobilità del futuro: dalle bici-cargo alle carrozze, tutto si fa elettrico
Si è aperto a Firenze Expo Move fiera nazionale dedicata alle buone pratiche per la mobilità sostenibile. Per il presidente della Regione Toscana il modello Firenze è il modello su cui scommettere. Scooter, cargo ma anche carrozze a cavalli: ecco tutte le innovazioni presenti
Ambiente /
Città30 apre la settimana europea della Mobilità a Pisa
Si apre la settimana dedicata a promuovere abitudini di spostamento più sostenibili ma anche più sicure. Fiab: “La mobilità sostenibile può trasformare la nostra città rendendola più sicura, meno inquinata e più vivibile”
La tramvia di Firenze si espande, al via i lavori per la linea Fortezza-San Marco: il dettaglio dei cantieri
Al via i lavori per la variante al centro storico. Atteso anche il ministro Giovannini per l’inaugurazione ufficiale del cantiere. Nardella: “Grazie alla tramvia di Firenze abbiamo circa 12.500 macchine in meno al giorno per le strade della città”
Regione, l’incontro con Trenitalia e Autolinee. Baccelli: “Integrare gomma e ferro”
Dall’incontro prende il via un tavolo operativo costante, non solo legato ad eventi o criticità. L’assessore regionale aggiunge: “Uno scambio reciproco finalizzato alla diffusione dell’uso del tpl”
Traghetti, dal 9 luglio collegamenti in tutte le fasce orarie. Baccelli: “Meno auto sulle nostre isole”
Dopo l’emergenza per due navi in avaria, di cui una ancora in riparazione, dal 9 luglio Toremar affitterà un traghetto da Moby e non esclude ulteriori potenziamenti. Baccelli: “Serve un nuovo piano di mobilità del traporto pubblico locale in modo da disincentivare l’utilizzo dell’auto
FiPiLi: stop al cantiere tra Montelupo e Empoli Est, riaprirà ad ottobre
La decisione per facilitare i flussi di traffico che aumentano durante i mesi estivi. Baccelli: “Finalmente siamo in dirittura d’arrivo. Entro il 2022 la messa in sicurezza e l’adeguamento di questo tratto, saranno terminati”
Alta velocità, strade e ciclovie: l’accordo di area vasta per unire il centro alla costa
Firmata l’intesa per potenziare la mobilità sostenibile tra Firenze, Lucca, Pisa e Livorno. Il presidente Giani: “Da qui il rilancio della viabilità e delle infrastrutture”
Nuovo ponte fra Signa e Lastra: inizio lavori previsto nel 2024
Il presidente Giani oggi ha fatto il punto con i sindaci dei Comuni coinvolti: “Abbiamo impostato un fondo dedicato ad integrare ciò che non può essere fatto attraverso il PNRR. Quest’opera fondamentale per il territorio: rivoluzionerà in senso positivo la mobilità coniugandola con la valorizzazione ambientale”
Pisa, 300 eBike in arrivo per lo sharing. Mobilità sempre più sostenibile
Al via a Pisa il servizio di noleggio di biciclette a pedalata assistita. La flotta di eBike si va ad aggiungere ai 600 mezzi (biciclette e monopattini elettrici) già attivi sul territorio
Fi-Pi-Li, la Regione stanzia altri 700mila euro per concludere i lavori sul tratto franato
I fondi vanno ad aggiungersi ai 4 milioni già messi in campo dalla giunta regionale. Giani: “Impegno per la sicurezza stradale”
Toscana, oltre 7 milioni per la manutenzione dei 746 chilometri di strade regionali
Per il 2022 la Toscana ha messo a disposizione 7,3 milioni per le strade regionali e 3 milioni per la Fi-Pi-Li. Queste risorse saranno utilizzate per la manutenzione e la messa in sicurezza
Isola d’Elba, altri 660 mila euro per potenziare l’aeroporto di Marina di Campo
Con questo ulteriore contributo la Regione Toscana fa salire il piano d’investimenti a 3,5 milioni. L’aeroporto sarà adeguato, potenziato e migliorato sul piano della sicurezza
Trasporto pubblico, ecco come saranno i nuovi bus della Toscana
Autolinee Toscana ha presentato la nuova livrea dei mezzi che d’ora in poi entreranno in servizio in Regione: bianco il colore scelto per il nuovo design, con il logo Autolinee Toscane in blu sul retro, fronte e fiancata. Annunciati 223 nuovi bus entro l’inizio del 2023
La Toscana alla prova del Pnrr: l’evento regionale su “Infrastrutture e mobilità sostenibile”. Segui la diretta
Dall'Auditorium Sant'Apollonia di Firenze, il presidente Giani, insieme agli assessori Baccelli e Monni, presenteranno i risultati del piano regionale integrato
Trasporto pubblico locale, il nuovo gestore Autolinee Toscane in servizio dal primo novembre
La giunta regionale ha definito i tempi e le modalità del passaggio. Fino a quella data il servizio verrà svolto da One s.c.a.r.l. L’assessore Baccelli sulla ripresa della scuola: “Siamo sicuri che la squadra sarà all’altezza”
Prosegue “come un treno” la vaccinazione aziendale: lavoratori Hitachi verso l’immunità
Per tutti la Hitachi di Pistoia è un’azienda di eccellenza. Per il governatore Giani è addirittura la “capitale della Toscana” nella produzione di materiale rotabile. Per i 1.100 dipendenti e lavori è iniziato il percorso per la vaccinazione
Ambiente /
Firenze, Livorno, Lucca e Pisa lavorano ad piano unico della mobilità sostenibile
L’obiettivo delle quattro amministrazioni è arrivare a redigere un unico pums per ottimizzare il sistema di mobilità di tutta la fascia costiera e l’area metropolitana centrale della regione. Miglioramento rete stradale, collegamenti veloci per gli aeroporti, potenziamenti ferroviario e trasporto merci: i temi al centro del testo