Enogastronomia/ARTICOLO

Una card per il gelato più buono

Una ricaricabile per degustare il top del gelato nel cuore di Firenze

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
gelato
Firenze Gelato Festival promuove degustazioni a prezzi chiari e in questo senso gli organizzatori della manifestazione hanno deciso di lanciare una "card"  al prezzo di 7 euro per 5 assaggi nelle gelaterie aderenti all'iniziativa. La  card sarà ricaricabile ed al prezzo di  5 euro si potranno gustare altri 5 assaggi. Si potrà acquistare sul sito web nella sezione CARD, nei locali più in della notte fiorentina: Zoe, Colle Bereto, Moyo, Dolce Vita e Torre 69!, in una selezione dei punti vendita Unicoop Firenze, presso il ristorante KOME di Firenze e OSushi di Sesto Fiorentino. Dal 25 al 29 maggio si troveranno anche presso gli infopoint posizionati nelle due piazze protagoniste della manifestazione: Piazza Pitti e Piazza della Repubblica. L’acquisto della card darà diritto anche alla partecipazione al concorso "Scopri, Gusta, Vota e Vinci".

Il Firenze Gelato Festival infatti mette in gara i maestri gelatieri e durante la cinque giorni di degustazioni i visitatori saranno chiamati ad esprimere il loro giudizio sul gusto che hanno apprezzato di più alla manifestazione. Ogni gelatiere avrà diritto di iscrivere al concorso il suo gusto dell'estate 2011 prodotto nella sua gelateria. A decretare il vincitore del concorso sarà il voto insindacabile dei visitatori del Festival. Tra tutti coloro che avranno votato il gusto che si rivelerà vincente verranno estratti a sorte 3 vincitori che riceveranno fantastici premi. Al termine della manifestazione il gusto che avrà ricevuto più voti permetterà al gelatiere di essere premiato alla presenza della stampa e delle autorità.

Non solo prezzi chiari al Firenze Gelato Festival ma anche qualità garantita. Al centro della manifestazione saranno le creazioni dei migliori gelatieri, che lavoreranno in diretta per il pubblico del Festival, per la produzione di un prodotto 100% italiano, dalle materie prime ai macchinari utilizzati. Un'occasione più unica che rara: quella di vedere in azione l'intera filiera italiana del gelato.