Attualità/ARTICOLO

Una città laboratorio per i bambini in piazza Strozzi

Sabato 12 giugno dalle 14.30 la nuova iniziativa per le famiglie promossa nell'ambito del progetto Life Design

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Una “città-laboratorio” dedicata ai bambini in piazza Strozzi. Un luogo qualificato dove gli adulti possono lasciare i figli per qualche ora in modo da poter visitare una mostra, fare shopping o semplicemente passeggiare in centro senza sentirsi in “colpa”. La nuova iniziativa per le famiglie, in programma domani sabato 12 giugno dalle 14.30, rientra nell’ambito di Life Design, il progetto promosso dall’assessorato alle pari opportunità in collaborazione con l’assessorato all’educazione e l’Università di Firenze e che vede quali partner Ikea, Palazzo Strozzi e Colle Bereto Cafè.
Nella piazza, all’interno di Palazzo Strozzi e presso Colle Bereto saranno allestiti laboratori di educazione ambientale (per bambini da 5 a 10 anni) curati dalla cooperativa Cepiss con Ikea e Collebereto e di arte contemporanea (per ragazzi da 11 a 13 anni) curato da Palazzo Strozzi-Fondazione Strozzi. Inoltre nelle sale espositive saranno a disposizioni percorsi di arte contemporanea per figli e genitori. Prevista anche la merenda offerta da Colle Bereto mentre Ikea, oltre a finanziare l’evento, metterà a disposizione i materiali utilizzati nel laboratorio di educazione ambientale.
Obiettivo dell’iniziativa, come spiegano gli assessori alle pari opportunità Elisabetta Cianfanelli e all'educazione Rosa Maria Di Giorgi che saranno presenti domani all’avvio delle attività, è dare una risposta ad una esigenza comune a molti adulti, ovvero ritagliarsi un po’ di spazio per loro stessi senza però sentirsi in colpa per aver in un certo senso ‘abbandonato’ per qualche ora i figli. I bambini potranno infatti prendere parte a iniziative educative, giocare e fare merenda con i loro coetanei.