università di firenze
150 articoli
Università di Firenze, “Intellettuali in fuga dall’Italia fascista”: Liliana Segre nel comitato scientifico
Il progetto di ricerca vuole studiare e documentare le perdite in termini di risorse scientifiche e culturali causate dalle leggi razziali
Firenze, per gli studenti universitari abbonamenti a tariffa ridotta per bus e tramvia
Il nuovo accordo è stato possibile grazie al lavoro di squadra di Regione, Comune di Firenze, DSU Toscana, Università di Firenze e Autolinee Toscane
Università di Firenze, nasce il più grande polo di ricerca sull’invecchiamento
Si chiama Age-It e studierà l’evoluzione della società con l’innalzamento dell’età media: secondo le previsioni nel 2050 gli over 80 saranno 7,6 milioni, 3 milioni in più di ora
Storie /
Il ricercatore fiorentino Marko Simonović è l’unico in Italia premiato agli Oscar della Scienza
Il giovane è l’unico studioso in Italia ad aver ricevuto il “New Horizons in Physics Prize”, i risultati dei suoi studi permetteranno indagini innovative su universo e fisica fondamentale
Dentro i vulcani con l’Intelligenza artificiale: la App dell’Università di Firenze
I ricercatori dell’Ateneo fiorentino hanno realizzato un’applicazione in grado di capire la struttura interna dei sistemi vulcanici e quindi anche prevederne l’eruzione
Scoprire l’origine della Via Lattea: dall’Ue 1,5 milioni di euro a una ricercatrice dell’Università di Firenze
Ása Skúladóttir si è aggiudicata uno Starting Grant dell’European Research Council: per il suo progetto di ricerca utilizzerà i dati sulle galassie nane, raccolti anche grazie al telescopio VISTA in Cile
Un milione di anni fa l’uomo fu a rischio estinzione: la scoperta a cui ha contribuito l’Università di Firenze
Studio internazionale sull’evoluzione della specie. La popolazione degli uomini si ridusse di circa il 98,7%, arrivando a contare solo circa 1.300 individui: tra le cause le condizioni climatiche e ambientali avverse
Dall’Università di Firenze arriva Aromy: il dispositivo che “cattura” il profumo del vino
Il dispositivo è in grado di recuperare una parte delle sostanze volatili che andrebbero perse durante la fermentazione alcolica e che conferiscono aromi fruttati. La tecnologia è sul mercato grazie alla sinergia con l’azienda Trecieffe
La ricercatrice Roberta Sessoli si aggiudica il “Grant”: 1,5 milioni di euro per le Scienze fisiche e Ingegneria
La professoressa dell’Università di Firenze è alpino posto nel programma di finanziamento italiano più prestigioso tra quelli dedicati alla ricerca di base
Università di Firenze, oli essenziali per salvare i marmi del Duomo
La sperimentazione dimostra l’efficacia di timo e origano contro il deterioramento causato da funghi e batteri
Alta formazione, più opportunità per gli studenti: nuovo patto tra Università di Firenze, Normale e Sant’Anna
Chi frequenta l’ultimo biennio delle due Scuole nell’area delle Scienze politico-sociali, economiche ed informatiche sarà iscritto anche all’Ateneo per un percorso integrato
Quattro atenei toscani vincono il bando per fare alleanze in Ue
Stanziamento record nell’ambito di Erasmus+ 2023 per rafforzare e ampliare la cooperazione nei rispettivi partenariati
Più di 600 studenti al Career day dell’Università di Firenze
Alla manifestazione che ha preso il via oggi al campus Morgagni sono presenti i selezionatori di 92 aziende: l’obiettivo è aiutare laureandi e laureati a inserirsi nel mondo del lavoro
Ambiente /
Scoperta la chiocciola “toscana doc”: vive solo sul Monte Calvi
I ricercatori del Museo di Zoologia La Specola hanno individuato la nuova specie che abita solo nel litorale livornese: è stata chiamata Etruscotricha folcoi
La prima quinoa italiana è dell’Università di Firenze e ora entra nel mercato alimentare
Uno studio durato venti anni per selezionare una qualità adatta alle nostre latitudini: la sperimentazione nella tenuta di Terre regionali tascane nell’aretino. Si chiama “Quipu” e verrà prodotta e distribuita grazie ad un accordo con un’azienda emiliana
Qs Ranking: le università di Pisa e Firenze nella top 10 italiana
Nella classifica dei migliori atenei internazionali quello di Pisa si piazza all’ottavo posto in Italia, seguito da quello di Firenze in nona posizione. Guadagna posizioni anche l’Università di Siena
La birra si fa strada in Italia, in aumento aziende e produzione
Presentato a Firenze il report 2022. Exploit della Toscana dove le realtà artigianali si segnalano per la produzione di qualità, ampi margini di crescita a livello turistico
KiKi e Totoro e i segreti nel cosmo, due frammenti di asteroide arrivano all’Università di Firenze
La missione spaziale giapponese coinvolge anche l’ateneo fiorentino: è la prima volta. I due granuli provenienti da un corpo celeste lontano 300 milioni di chilometri verranno studiati per un anno da un team di ricercatori
In fermento il mondo della birra in Toscana, una realtà in costante crescita
Exploit di addetti e imprese agricole a dispetto delle dimensioni contenute. Si fa strada tra le aziende il turismo brassicolo. Il ruolo svolto dalla Regione Toscana
Tracce dei test nucleari in Antartide: la scoperta dell’Università di Firenze
I ricercatori impegnati sul campo hanno trovato la presenza di plutonio, dovuta agli esperimenti effettuati negli anni Cinquanta