Cultura/ARTICOLO

Una storia lunga 150 anni a San Piero a Sieve

Appuntamenti in biblioteca con la storia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Conte Luigi de Cambray Digny
La Biblioteca ha organizzato, nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, un programma di incontri dedicati a personaggi significativi di San Piero, presentati da appassionati di storia locale.

Dopo il successo della serata del 1 ottobre, nella quale Paolo Nardini ha parlato di Luigi Guglielmo De Cambray Digny, l'incontro di sabato 15 ottobre, alle 17.00, in Villa Adami, è con Lanfranco Villani che parla di Antonio Frilli, un illuminato industriale mugellano che produsse il Liquore "Giotto".

Sabato 22 ottobre, alle ore 21.00 e presso il Circolo MCL, in Via Provinciale 17/B, sarà la volta della famiglia Poggini, della quale parleranno Enrico Grossi e Carlo Forasassi. La storica famiglia vanta, fra gli altri, l'illustre esponente Don Tommaso Poggini, presbitero e scrittore, nato nel 1709 e morto nel 1781, a San Piero a Sieve, paese del quale è stato anche Pievano, dopo essere stato Parroco della Chiesa di San Cristofano a Firenze. I due appassionati di storia locale ci accompagneranno quindi in un percorso, alla scoperta di dettagli e aneddoti, sullo sfondo del periodo storico di riferimento.

Sabato 29 ottobre, alle 17.00, in Biblioteca, l'appuntamento è con una conversazione fra i quattro esperti, guidata da Dario Nardini.

Sempre in Biblioteca, nei sabati dal 1° al 29 ottobre, dalle ore 10.00 alle 12.00, "Costruiamo l'Italia insieme, bambini e genitori", laboratorio di costruzione della sagoma dell'Italia, usando materiali di recupero, sfruttando le capacità dei grandi, e la fantasia dei bambini.

Le iniziative sono inserite nel programma della Regione Toscana "In Biblioteca perchè c'è un futuro della tua storia-Ottobre 2011, un mese straordinario nelle biblioteche toscane".

Per maggiori informazioni:
Comune San Piero a Sieve
Tel. +39 055 8487536