Nel 1849 un giovane giardiniere pistoiese, Antonio Bartolini, scelse di dedicarsi alla coltivazione di piante ornamentali, aprendo il primo vivaio della sua provincia. Visto il successo dell’iniziativa, i concittadini del floricoltore non esitarono a seguirne l’esempio, dando avvio ad un intenso sviluppo che fece di Pistoia una delle "città verdi" d'Europa. Un successo agevolato dalla fertilità del suolo e dalla generosità del clima, ma anche dalla grande passione delle imprese operanti nel settore vivaistico, che oggi sono circa 1.400.
In questo contesto si inserisce Vannucci Piante, azienda che si trova nella Piana Firenze-Prato-Pistoia con più di settant’anni di esperienza alle spalle. Fondata nel 1938 da Vannino Vannucci Senior, l’attività ha conosciuto, nel corso del tempo, un progressivo processo di evoluzione, arrivando persino a conquistare, negli anni Cinquanta, il mercato estero. Dal 2000 l’impresa è guidata da Vannino Junior - nipote del titolare originario - il quale, perpetuando la tradizione familiare, ha contribuito ad accrescere in modo determinante il grado di competitività del vivaio.
I 430 ettari a disposizione dell’azienda consentono la produzione di oltre 1.500 varietà di piante: alberi, arbusti, conifere, rampicanti, palme, rosai, felci. Tra le “specialità della casa” ci sono i Bonsai Giganti da giardino, vere e proprie opere d’arte ispirate alla fantasiosa cultura giapponese. Un ricco catalogo floristico esportato in ben 51 paesi nel mondo e reso ancora più appetibile dalla presenza del più grande showroom d’Europa, una moderna serra espositiva di 3.000 metri quadri.
La dedizione e l’impegno della famiglia Vannucci e dei suoi 290 dipendenti - in gran parte giovani - si riversano anche in una costante e severa attenzione all'ambiente. Una sensibilità che si concretizza in particolare nel riciclo dei rifiuti prodotti, nel riuso delle acque reflue, nella rinuncia al ricorso degli agenti chimici e nella razionalizzazione del consumo energetico. Queste ed altre pratiche ecologiche hanno permesso all’impresa di conseguire alcune importanti certificazioni di qualità, tra le quali quelle rilasciate dall’organizzazione internazionale MPS.
Nel 2009 Vannucci Piante ha deciso di espandersi in direzione di Prato, realizzando una nuova struttura specializzata nella coltura ornamentale in contenitore. La costruzione dell’impianto e l’acquisto delle apparecchiature correlate hanno richiesto un investimento di 1.419.833 €, dei quali 427.189 concessi dalla Regione Toscana attraverso il Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013. L’ammodernamento ha portato all’assunzione di 10 impiegati e dunque ad un aumento occupazionale. Tra le tante innovazioni introdotte spicca la macchina cingolata polifunzionale, dispositivo brevettato dalla stessa azienda.
Per maggiori informazioni visitare il sito: