Dopo il grande successo di pubblico delle passate edizioni, il Consorzio delle Colline di Vinci, www.collinedivinci.com, con il patrocinio del Comune di Vinci, torna ad allietare i sensi di chiunque voglia passare una serata “gustosa”. A partire dai primi di agosto infatti numerose iniziative terranno piacevolmente impegnati tutti gli appassionati “gustofili” presenti in zona. Infatti il venerdi 5 presso la Fattoria di Piccaratico e lunedì 8 presso l’Azienda agricola Streda Belvedere si terrà “Aspettando Calici di Stelle” con degustazione dei prodotti agricoli accompagnati da delizie gastronomiche toscane e visita all’azienda fin dalle ore 18,30.
L’appuntamento, centrale e immancabile, resta comunque mercoledi 10 agosto nel suggestivo scenario del borgo di Vinci, per una passeggiata animata da varie iniziative e tanti vini e olii di qualità. La serata vede sempre al centro la degustazione gratuita dei vini di Vinci e l’osservazione delle stelle con l’Unione Astrofili Italiani. Le aziende agricole che parteciperanno alla serata sono: Fattoria di Faltognano, Santa Barbara, Tenuta Santini, Streda Belvedere, Tenuta Bacco a Petroio, Fattoria di Piccaratico e Poggio Argentale. Ormai fin dalla prima edizione espongono e fanno degustare con il solo acquisto di un prezioso calice in vetro commemorativo, a ricordo di una magica serata estiva, circa trenta vini, molti dei quali della vendemmia 2010 e rappresentativi dell’ottima qualità raggiunta dai prodotti che continuamente raccolgono consensi e onori sia in Italia che all’estero.
Confermata anche la visita alla Torre del Castello di Vinci, prestigiosa sede del Museo Leonardiano, restaurata e messa in sicurezza per l’apertura al pubblico, con degustazione vini e recitazione della Compagnia Teatrale Marvesio. L’orario di inizio quest’anno sarà quello più adatto all’aperitivo, le 19.00, per godere appieno anche del meraviglioso paesaggio che si estende attorno, ricco di oliveti e vigneti. Per questo ad inizio serata saranno i vini bianchi DOC e IGT delle aziende consorziate a farvi compagnia. Col calare della notte, si vuole però tornare a dedicare questo spazio al prodotto agricolo più prezioso e rappresentativo della cultura enologica di rango della Toscana tutta: il Vin Santo DOC.
Nella notte delle stelle continua la proficua collaborazione con il Gruppo Astrofili di Montelupo, ormai presenza fissa da anni, con un viaggio alla scoperta delle stelle cadenti, del gruppo delle perseidi e con particolare riferimento alle meraviglie che in quei giorni potranno essere visibili nei cieli di Toscana. Per l’occasione, la vincitrice del premio “Meteorite d’oro 2007” Maura Tombelli, guiderà i presenti alla scoperta della volta celeste, con il suo telescopio.
Particolare attenzione quest’anno verrà prestata all’altro prodotto agricolo di eccellenza del territorio delle nostre colline:l’Olio Extra Vergine di Oliva. Infatti in collaborazione con la condotta Slow Food di zona sono state organizzate una serie di degustazioni guidate dal relatore Sguicciarrini Benedetto per la formazione al gusto di questo pregiato elemento delle nostre tavole. La serata sarà arricchita anche dalla presenza di uno stand gastronomico allestito dalla Associazione Vinci e Montalbano dove si potranno degustare i piatti tipici del territorio dalle 19.00, mentre nella splendida Piazza dei Guidi, ridisegnata da Mimmo Paladino, sarà possibile intrattenere i più piccoli con contafavole, laboratori e giocoleria gioiosa con Olmo, Beatrice e Maddalena dalle 21.00.
Non poteva mancare anche un accompagnamento musicale d’eccezione che effettuerà una concerto jazz live con pezzi di soul e bossa nova, che ha riscosso enorme successo lo scorso anno, nei pressi dell’ingresso al Castello dei Conti Guidi a partire dalle 21.30. A conclusione della serata ci sarà anche la possibilità per tutti i degustatori di tornare in tutta sicurezza a casa, grazie alla Confraternita della Misericordia di Vinci, che darà la possibilità di misurare il grado alcolemico con apposita strumentazione ai presenti che avranno assaggiato i prodotti di questa generosa e geniale terra.