Per la prima volta, in occasione di Vinitaly 2010, il Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano organizzerà all’interno del Padiglione Toscana una collettiva di aziende e produttori del pregiato vino di Maremma. Una superficie di ottanta metri quadri ospiterà infatti un’isola istituzionale, quella del Consorzio di Tutela, in rappresentanza di tutte le aziende del territorio, insieme ad una nutrita rappresentanza di singoli produttori di Morellino che hanno scelto di riunirsi nello stesso stand espositivo. È un primo positivo segnale, questo, delle produttive sinergie che, grazie all’attiivtà del Consorzio di Tutela, si stanno instaurando a beneficio del territorio.
L’allestimento di uno stand collettivo, per le ragguardevoli dimensioni dello spazio espositivo occupato, serviranno inoltre a dare al Morellino una migliore visibilità all’interno del Padiglione 8 della Fiera di Verona, quello dedicato alla Regione Toscana e da sempre uno dei più visitati dai numerosi operatori nazionali e internazionali, giornalisti di settore e semplici appassionati che ogni anno visitano Vinitaly, una delle kermesse più autorevoli del settore a livello internazionale. Come d’abitudine nelle occasioni di rappresentanza, nello stand del Consorzio saranno esposte le bottiglie di Morellino di Scansano prodotte da tutte le aziende consorziate, una completa carrellata in rappresentanza di tutto il territorio ricompreso dalla denominazione.
Vinitaly, che quest’anno si svolgerà a Verona dall’8 al 12 aprile, si conferma da anni un appuntamento strategico per la promozione del Morlelino di Scansano a livello nazionale e, grazie alla sempre maggiore presenza di operatori stranieri, anche internazionale. Vinitaly è l’evento di settore più importante organizzato in Italia, il più grande salone del vino a livello internazionale, e costituisce un’importante vetrina, visitato ormai da 30/40 mila persone per ogni giorno di apertura. Il Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano ha sostenuto con grande entusiasmo la presenza di una collettiva di aziende a questa manifestazione, con l’obiettivo di creare e rafforzare, anche con la condivisione di risorse, tutte le migliori occasioni di visibilità per il Morellino. È una prima esperienza che potrà essere replicata nei prossimi anni con il coinvolgimento di un numero sempre più ampio di aziende.