Quattro itinerari slow per scoprire a piedi la via Francigena nelle Terre di Siena: è prima edizione della World Francigena Ultra Marathon in programma sabato 21 e domenica 22 ottobre con partenza dalla città del Palio e arrivo ad Acquapendente. Saranno 700 i partecipanti di cui 370 uomini e 330 donne di tutte le età, in maggioranza (35%) camminatori over 50.
Quattro i percorsi: da Siena a Buonconvento (32km); da San Quirico d'Orcia a Acquapendente (65 km): da Radicofani a Acquapendente (31,8 km) e da Siena a Acquapendente (120 km). A essere preferita la tappa da Siena a Buoncovento, che fa registrare 250 iscrizioni. Molto apprezzati anche i 32 chilometri da Radicofani ad Acquapendente, mentre ben 136 sono i viandanti che si misureranno nella tappa più impegnativa: i 120 chilometri no stop da Siena ad Acquapendente. In programma per sabato anche la 'StraSiena', un itinerario non competitivo di 5 km con partenza di fronte al Santa Maria della Scala per scoprire il centro storico di Siena.
A precedere il weekend di sport 'Via Franci-Gene,' il talkshow di Gene Gnocchi al Teatro dei Rozzi (venerdì 20 ottobre). La performance sarà l'occasione per raccontare il cammino attraverso un talk-show condito da tutto l'umorismo del comico parmigiano.