25 novembre, parole e musica per dire basta alla violenza sulle donne
Dalla performance del Coro Femina all’esibizione di Paolo Vallesi: una giornata di impegno e memoria nella cornice de La Toscana delle Donne
Martedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, La Toscana delle Donne ha dato vita a un programma intenso e partecipato, scandito da musica, parole e testimonianze.
Nel tardo pomeriggio, Piazza Duomo ha fatto da cornice a uno dei momenti più significativi. Il palazzo della presidenza della Regione, illuminato di rosso, ha accolto cittadini e istituzioni per ricordare le tante vittime di violenza e per ribadire l’impegno quotidiano contro ogni forma di abuso.
Accanto al presidente, l’assessora alla cultura e alle pari opportunità Cristina Manetti, ideatrice del progetto La Toscana delle Donne, ha sottolineato il valore della sensibilizzazione e dell’educazione, soprattutto nei confronti delle nuove generazioni.
A dare voce e armonia al pomeriggio è stato il Coro Femina diretto da Lisa Kant, che ha presentato “Io armi non ne ho”: un intreccio di canzoni e parole dedicate alla libertà delle donne, con la partecipazione di Massimo Altomare e Daniele Madio al pianoforte.
La serata è poi proseguita con l’esibizione del cantautore Paolo Vallesi, che al pianoforte ha interpretato alcuni dei suoi brani più intensi, trasformando la musica in un messaggio di vicinanza e speranza.