Cultura/

A Firenze la prima grande mostra in Italia dell’artista franco-cinese Yan Pei-Ming

Fino al tre settembre esposte a Palazzo Strozzi oltre trenta tele monumentali in cui lo spettatore può immergersi in un viaggio che va dalla vita privata dell’artista alla storia collettiva dell’umanità

Gio 6 Luglio, 2023

Fino al 3 settembre 2023 Palazzo Strozzi a Firenze ospita ‘Yan Pei-Ming. Pittore di storie‘, la più grande mostra mai dedicata in Italia all’artista franco-cinese.

Sono esposte oltre trenta grandi tele monumentali in cui lo spettatore può letteralmente immergersi, opere che prendono vita a partire da immagini estrapolate da fonti diverse, come fotografie, copertine di giornali, fotogrammi cinematografici o celebri opere della storia dell’arte.

Una mostra potente ed evocativa trascina lo spettatore in un viaggio tra la vita personale dell’artista, la politica e la storia collettiva, attraverso simboli e icone della cultura e della storia dell’arte tra Oriente e Occidente.

Oltre alle icone pop come Mao o Bruce Lee l’artista mette a confronto Putin e Zelensky raffigurati sulle copertine della rivista Time, in mezzo al loro una distesa di teschi, simbolo di tutti i morti causati dalla guerra in Ucraina.

Nello splendido trittico in una delle prime sale Pei Ming affianca la Gioconda al ritratto del padre in ospedale e al suo stesso ritratto da morto, inserendo nella scena la propria vicenda personale, Monna Lisa è un mistero, ha dichiarato, come la morte stessa.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.