Cultura/

A Volterra il convegno “Velhatri Volaterrae. La città etrusca e il municipio romano”.

In occasione della Giornata degli Etruschi 2021 la città di Volterra ripercorre le tappe della propria storia etrusca e romana.  Non una semplice presentazione del libro che raccoglie gli studi condotti negli ultimi anni, ma un convegno con i massimi studiosi italiani dell'archeologia etrusca e romana.

Gio 23 Settembre, 2021

Rivivi la Giornata degli Etruschi 2021 e guarda il video integrale della diretta da Volterra del 17 settembre con il convegno e la presentazione del volume “Velhatri Volaterrae. La città etrusca e il municipio romano. Atti del convegno e studi”, a cura di Marisa Bonamici ed Elena Sorge.

L’occasione straordinaria in cui sono stati raccolte e presentate tutte le novità che riguardano le scoperte archeologiche di Volterra e riscrivono la storia e l’identità della città etrusca e romana.

La straordinaria scoperta dell’Anfiteatro romano di Volterra nel 2015, “la più grande scoperta archeologica degli ultimi 100 anni”. L’inaspettato ritrovamento delle tombe etrusche a camera nel sito de “Le Colombaie”.

Nel convegno sono intervenuti: il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Volterra Giacomo Santi, Elena Sorge della soprintendenza SABAB per le provincie di Pisa e Livrno, Riccardo Pepi, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, Giuseppe Sassatelli, presidente Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici, Filippo Donati, professore dell’Università di Firenze.

L’iniziativa è inserita nel programma delle Giornata degli Etruschi 2021 della Regione Toscana ed stata realizzata con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana e trasmessa in live streaming sul canale fb di Intoscana.it, il portale ufficiale della Toscana.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.