Storie/

Agroalimentare, la sfida è innovare la tradizione: scopriamo Sfera agricola, la serra attiva

Sfera si trova a Gavorrano, nel grossetano. È un'azienda agricola tecnologica di 250 dipendenti. Qui gli ortaggi sono prodotti a residuo zero e grazie al recupero delle acque piovane possono essere portati in tavola tutto l'anno con la garanzia di essere 100% italiani

Sab 12 Giugno, 2021

A Gavoranno, tra le Colline Metallifere grossetane nel 2015 è nata Sfera, un’azienda agricola idroponica, una serra attiva di 13 ettari dove si coltivano pomodori, insalata e basilico in modo completamente naturale. A Sfera è la natura con i suoi processi biologici e le sue regole a indirizzare il processo produttivo: i trattamenti chimici sono stati sostituiti con gli insetti, gli ortaggi sono prodotti a residuo zero grazie ad una grande attenzione alla bio diversità e all’applicazione di tecnologie innovative che, grazie al recupero delle acque piovane, permettono di portare in tavola pomodori freschi tutto l’anno e 100% italiani.

“Un modo nuovo di coltivare un prodotto tradizionale “, in questo per la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi consiste l’eccellenza di questa azienda innovativa che è riuscita ad innovare, in senso etico e sostenibile, senza inalterare la filiera produttiva regionale, addirittura candidandosi a traino per sostenere anche i piccoli agricoltori locali mettendo loro a disposizione competenze e, in futuro, anche una pittaforma logistica per facilitarli nella distribuzione e nella commercializzazione.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.