Cultura/

Alla Galleria dell’Accademia per la prima volta riuniti nove busti di Michelangelo

Fino al 19 giugno a Firenze si tiene la mostra “Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra” che ha lo scopo di rispondere alle numerose incertezze sulla cronologia e la realizzazione delle sculture

Mar 15 Febbraio, 2022

“Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra” è il titolo dell’esposizione aperta alla Galleria dell’Accademia di Firenze fino al 19 giugno 2022 che espone per la prima volta nella storia tutti i nove busti in bronzo di Michelangelo attribuiti a Daniele Da Volterra.

La mostra è l’occasione per indagare il complesso rapporto tra originali e derivazioni, cercando di rispondere a quesiti ancora aperti.

Il problema della cronologia e della fusione delle effigi bronzee di Michelangelo è infatti rimasto un punto da chiarire e ci sono grandi incertezze circa la provenienza dei numerosi esemplari esistenti.

Insieme alle tre opere già conservate a Firenze alla Galleria dell’Accademia, al Museo Nazionale del Bargello e a Casa Buonarroti, la mostra riunisce importanti prestiti da musei internazionali e italiani come: il Musée du Louvre e il Musée Jacquemart-André a Parigi, l’Ashmolean Museum a Oxford, i Musei Capitolini a Roma, il Castello Sforzesco-Civiche Raccolte d’Arte Applicata a Milano e il Museo della Città “Luigi Tonini” a Rimini.

Per questo progetto espositivo tutti gli esemplari presenti sono stati sottoposti ad un’intensa campagna di analisi non invasive con sofisticati strumenti di ultima generazione e con metodologie innovative.

Nella campagna è stato coinvolto il professor Mario Micheli, noto esperto del settore che ha lavorato già sui bronzi di Riace e sulla lupa capitolina.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.