Storie/

Alla scoperta dell’orto per tutti, per mangiare sano senza lavorare la terra

Un progetto sperimentale cofinanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana che punta su fertilità naturale, economia circolare e modelli sostenibili per città e campagne

Mer 11 Giugno, 2025

Grazie a questo progetto è stato possibile sviluppare un metodo per produrre ortaggi senza arare o zappare la terra; un metodo che si basa sulla ricerca del giusto equilibrio micorbiologico.

Ortobioattivo consiste in un bancale di legno proveniente dai boschi dotato di un sistema di irrigazione a goccia e altri componenti che sono in grado, insieme, di garantire la miglior resa per l’orto evitando tra le altre cose, gli sprechi di acqua.