Cultura/

“Anima Etrusca” una mostra a San Gimignano per riscoprire la fortuna dell’antico popolo toscano

Fino all’11 gennaio 2026 nel Complesso museale di Santa Chiara a San Gimignano materiali d’epoca, opere d’arte, documenti, fotografie e installazioni raccontano l’impatto del “Progetto Etruschi” avviato dalla Regione Toscana nel 1985

Ven 11 Luglio, 2025

Nel 1985 la Regione Toscana diede vita a un ambizioso progetto culturale che avrebbe ridisegnato la storia della comunicazione museale in Italia: il “Progetto Etruschi”.

Mostre, convegni, eventi e pubblicazioni diedero un nuovo volto all’immaginario legato all’antica civiltà etrusca, riscrivendo il modo stesso di raccontare l’archeologia al grande pubblico.

La chiave di comunicazione scelta fu molto contemporanea e pop, a partire dallo slogan:“Buongiorno Etruschi!”.

Quarant’anni dopo, la mostra “Anima Etrusca / Etruscan Soul. La fortuna del Progetto Etruschi”, allestita a San Gimignano, propone una rilettura critica di quella stagione, con materiali d’epoca, opere d’arte, documenti, fotografie e installazioni che testimoniano l’impatto duraturo di quel momento irripetibile.

Curata da Anna Mazzanti e Giulio Paolucci, con una sezione a cura di Valerio Bartoloni, l’esposizione si colloca all’interno del calendario voluto dalla Regione Toscana “Progetto Etruschi 85/25”.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.