Made in Toscana/

Imprese toscane più internazionali: al via il bando da 30 milioni di euro

La Regione sostiene l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese attraverso la nuova misura che si aprirà il 20 luglio: le domande potranno essere presentate fino al 10 agosto

Lun 17 Luglio, 2023

Favorire i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese toscane. È questo l’obiettivo del nuovo bando della Regione da 30 milioni di euro, che si aprirà il 20 luglio ed è stato presentato oggi a Firenze dal presidente Eugenio Giani e dall’assessore all’economia e al turismo Leonardo Marras.

Il bando, che rientra tra le misure cofinanziate dalla Regione ed inserite nel nuovo setennato 2021-2027 del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) per sostenere le imprese toscane, è promosso nell’ambito di Giovanisi. Resterà aperto fino al 10 agosto e finanzierà progetti per promuovere l’export fuori dall’Unione Europeo, che vanno da un minimo di 10mila ed un massimo di 400mila euro.

Le risorse potranno essere utilizzate per servizi all’internazionalizzazione, partecipazione a fiere e saloni internazionali, promozione di prodotti e servizi su mercati internazionali mediante utilizzo di uffici o sale espositive all’estero, servizi promozionali, supporto specialistico all’internazionalizzazione e supporto all’innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati. Il bando prevede la concessione di agevolazionisotto forma di sovvenzione a fondo perduto econtributo in conto capitale erogato anche sotto forma di voucher.

“La Regione Toscana scommette sulle proprie imprese – ha commentato il presidente Gianied aumentano le risorse a disposizione delle aziende, il che non era scontato. Lo facciamo, come in questo caso, aiutandole nel presentarsi sui mercati stranieri esterni all’Unione europea con il loro know-how e produzione: 50 milioni di euro a disposizione per l’intero settennato, trenta a supporto del bando in uscita. Lo facciamo in tanti altri modi, con oltre 517 milioni che abbiamo messo a disposizione delle imprese con il Fondo europeo per lo sviluppo regionale”.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.