Boldini, De Nittis, Zandomeneghi: tre pittori italiani nella Parigi della Belle Époque
Fino ad aprile 2026 Palazzo Blu a Pisa ospita un mostra con oltre cento opere provenienti dai più importanti musei internazionali per raccontare la Parigi a cavallo tra Otto e Novecento vista dagli occhi di tre artisti italiani
Fino al 7 aprile 2026 l’esposizione “Belle Époque. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo” racconta la nascita dell’arte moderna attraverso lo sguardo di tre protagonisti italiani: Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis e Federico Zandomeneghi.
Tre artisti che, tra Ottocento e Novecento, trovarono a Parigi il luogo ideale per reinventare la pittura, trasformando il gusto e l’immaginario di un’intera epoca.
La mostra, curata dalla storica dell’arte Francesca Dini e promossa dalla Fondazione Palazzo Blu, riunisce oltre cento opere provenienti da musei prestigiosi.
Un percorso che non si limita a celebrare la bellezza, ma ricolloca gli artisti italiani al centro della modernità europea.