Cultura/

Da Gonfienti al Viola Park passando per i Medici, l’archeologia in Toscana sorprende

Inaugurata a Firenze la decima edizione di TourismA. Giani: "Occasione di promozione e valorizzazione dei territori". Annunciati nuovi scavi nel sito di Campi Bisenzio e la proposta di legge regionale per il settore turistico

Ven 23 Febbraio, 2024

Al via la decina edizione di Tourisma – Salone archeologia e turismo culturale, organizzato al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 23 febbraio al 25 febbraio, dalla rivista Archeologia Viva. A tagliare il nastro della manifestazione è stato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani insieme al direttore di Archeologia Viva, Piero Pruneti.

Un programma ricchissimo con tutte le novità archeologiche più importanti dalla Toscana e non solo. TourismA è anche l’occasione per fare il punto sui dati del turismo culturale, cresciuto in regione del 10%.

Per tutti gli studenti della Toscana tornano i laboratori di archeologia sperimentale dove si potrà imparare a costruire una lucerna romana, creare pendagli con incisioni in etrusco, realizzare un cartiglio egizio, suonare strumenti musicali preistorici, viaggiare nel passato con la realtà aumentat e molto altro.  I laboratori sono tutti i gratuiti, necessaria solo la prenotazione. Informazioni su  www.tourisma.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.