Cultura/

Di luogo in luogo: Buti diventa borgo toscano del teatro diffuso con la nuova stagione 2022

Per la prima volta fuori dal Teatro Francesco di Bartolo - in fase di restauro e approdata in due nuovi spazi: il Teatro Vittoria a Cascine di Buti e la Sala Di Bartolo

Mar 27 Settembre, 2022

Solo 6mila anime e una grande vocazione per l’arte. E’ il piccolo borgo pisano di Buti arrivato oggi in Consiglio regionale a Firenze per presentare la sua nuova stagione teatrale diffusa: “di Luogo in Luogo”.

Dai Fratelli Karamazov di Dostoevskij, alla regina Ecuba di Euripide, al Caligola di Camus, fino al 20 dicembre 8 serate di teatro contemporaneo per riappropriarsi dei grandi del passato.

La stagione è a cura di Dario Marconcini e il primo appuntamento è per domenica 23 ottobre con “Ritratti di donne in fiamme” di e con Luca Scarlini.

Nel servizio le interviste al presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo, all’assessore alla cultura del Comune di Buti Matteo Parenti e al direttore artistico del Teatro di Buti Dario Marconcini.

Per approfondire: www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.