Made in Toscana/

Economia, la Toscana cresce (poco) e spera nella spinta del Pnrr e dei fondi europei

Nel prossimo biennio il Pil regionale crescerà dello 0,8% annuo. Il presidente Giani: "Approvata con delibera la proposta di Fondo di sviluppo e coesione, firmeremo l'accordo di programma con la premier Giorgia Meloni"

Mar 30 Gennaio, 2024

L’economia toscana cresce, ma a ritmo più rallentato, al pari di quella internazionale. Pesano la stretta monetaria per combattere l’inflazione e le tensioni geopolitiche.  Nonostante la produzione industriale in calo, segnali di tenuta arrivano però dal turismo, dal mercato del lavoro e dalle esportazioni.

É il quadro di sintesi delineato dal rapporto Irpet, presentato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati dal presidente Eugenio Giani, dall’assessore Leonardo Marras e dal direttore di Irpet Nicola Sciclone.

L’inflazione penalizza il potere d’acquisto dei salari e la riforma dell’Irpef e degli sgravi contributivi risulta esigua. Diventano dunque strategiche le risorse attivate tramite Pnrr e la programmazione comunitaria (Fesr, Fse e Feasr). Ma non solo, come annuncia il presidente Eugeniuo Giani: “Abbiamo approvato con delibera di giunta la proposta di Fondo di sviluppo e coesione” e “naturalmente ci sarà una verifica alla nostra proposta, con l’accordo di programma che firmeremo con la premier Giorgia Meloni, qui a Firenze: stiamo studiando il giorno, che potrebbe associarsi a quelli del Carnevale di Viareggio, anche per un suo tour in Toscana”. “È un fatto importante – ha proseguito – perché come già accaduto per quattro Regioni, ultima l’Emilia Romagna, si partì con la Liguria, la firma del protocollo che diventa un accordo fra Stato e Regione, quindi concertato, dà respiro ad investimenti nell’ordine di 530 milioni di euro. Fsc per la Toscana è 683 milioni: 110 furono già anticipati e sono stati utilizzati per le scuole, mentre altri 41 sono stati anticipati per le bonifiche a Piombino”.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.