Attualità/

Emergenze, nasce il protocollo Toscana–Baker Hughes per tutelare lavoratori e territorio

Un’intesa di durata quinquennale, che rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra pubblico e privato per la protezione collettiva e la gestione condivisa delle emergenze

Mar 29 Luglio, 2025

Rafforzare la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori di Baker Hughes, ma anche quella delle tante persone che ogni giorno accedono agli stabilimenti di Firenze, Massa e Avenza. È questo l’obiettivo del nuovo protocollo firmato dalla Regione Toscana e dall’azienda, leader mondiale nel settore energetico.

Grazie a questo accordo, Protezione civile regionale e azienda lavoreranno fianco a fianco per migliorare la capacità di risposta in caso di eventi critici, condividendo informazioni, strumenti e buone pratiche. Un percorso che punta a formare il personale, promuovere esercitazioni congiunte, e mettere a punto un Piano di Protezione Civile aziendale condiviso, da integrare con i piani comunali.

Un protocollo che guarda anche al futuro, con un’attenzione particolare all’adeguamento infrastrutturale di fronte alle nuove sfide poste dai cambiamenti climatici. Sarà costituito anche un tavolo permanente di confronto, con l’obiettivo di estendere questo modello virtuoso ad altre grandi realtà produttive del territorio.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.