Attualità/

G20 dell’agricoltura, Firenze e la Toscana si preparano al summit

Dieci giorni di eventi, mostre e convegni in attesa del vertice mondiale. Il presidente Giani: "Il settore si è rivelato trainante dopo i lockdown"

Lun 6 Settembre, 2021

Dal 16 al 18 settembre Firenze ospiterà il vertice mondiale dei ministri dell’agricoltura. Da ora in poi, la città sarà invasa da eventi e attività che spaziano dalla cultura alla scienza. Il programma è stato presentato oggi a Palazzo Vecchio dal sindaco Dario Nardella, dal presidente della Regione, Eugenio Giani, e l’assessora all’Agricoltura, Stefania Saccardi.

In questi dieci giorni verrà dato ampio spazio anche alla cultura, con la partecipazione attiva dei musei civici fiorentini, gli Uffizi e la Fondazione Cassa di Risparmio. Ci saranno mostre, visite tematiche e percorsi inediti a Villa Bardini e al Giardino di Boboli. Grande contributo anche da parte dell’Accademia dei Georgofili che da quasi tre secoli si impegna a divulgare le nuove scoperte in campo agricolo e che il 6 settembre aprirà una settimana di convegni e incontri con i principali esperti mondiali.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.