Cultura/

Giganti di cartapesta e coriandoli contro la violenza di genere: è il Carnevale di Foiano 2024

Dal 28 gennaio torna il carnevale più antico d'Italia, arrivato a festeggiare la sua 485esima edizione. In programma un mese di festeggiamenti fino al 25 febbraio

Mar 16 Gennaio, 2024

Insieme al Re Giocondo la grande protagonista dell’edizione 2024 è Zinfarosa, la regina del Carnevale e in primo piano ci sarà l’impegno nel contrasto alla violenza sulle donne.

Dal 1539 il Carnevale di Foiano della Chiana ogni anno coinvolge un migliaio persone che nei quattro cantieri – Bombolo, Azzurri, Rustici e Nottambuli– lavorano incessantemente come volontari tutto l’anno per costruire i giganteschi carri e organizzare spettacoli.

Carri giganti e spettacolari, in una festa di colori e cartepesta, capolavori di artigianato toscano tenuti segreti per un anno intero che saranno svelati al pubblico solo a partire dal 28 gennaio.

Poi parate di costumi, feste, spettacoli teatrali, musica, balli, esposizioni e cooking show.

Il Carnevale di Foiano della Chiana, unico carnevale in Toscana, si unisce ad altri sei carnevali storici italiani nella corsa alla candidatura Unesco a patrimonio immateriale dell’umanità. Una candidatura che verrà sostenuta a pieno dal Consiglio regionale della Toscana, come ha sottolineato il presidente Antonio Mazzeo.

Per approfondire: www.intoscana.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.