Attualità/

Giornata dell’accessibilità, il confronto in Regione Toscana tra istituzioni, associazioni e esperti

I partecipanti sono stati divisi in 9 tavoli di lavoro dedicati ai temi di autonomia personale, urbanistica e paesaggio, turismo e ambiente, mobilità, salute, lavoro, cultura, sport e studio

Gio 16 Maggio, 2024

In occasione del World Accessibility Day, giornata internazionale che promuove e sensibilizza sull’accessibilità e l’inclusione delle persone con disabilità, la Regione Toscana ha organizzato un appuntamento a cui hanno partecipato esperti, rappresentanti di associazioni, persone con disabilità, amministratori pubblici, istituti di ricerca con l’obiettivo di migliorare le condizioni di accessibilità a tutti gli spazi, i servizi e le infrastrutture in Toscana.

I partecipanti sono stati suddivisi in nove tavoli di lavoro, ognuno dedicato ad un tema specifico: l’autonomia personale, urbanistica e paesaggio, turismo e ambiente, mobilità, salute, lavoro, cultura, sport e studio. Il lavoro di ciascun tavolo andrà a confluire in un documento finale che definirà l’orientamento delle strategie regionali sull’accessibilità in Regione Toscana per il prossimo triennio.

La giornata dedicata all’accessibilità ha voluto rappresentare un primo confronto a tutto tondo, ma anche molto concreto su ciò che può rendere il più possibile inclusivi tutti gli ambienti fisici, digitali e sociali alle persone, indipendentemente dal loro background, identità o abilità in modo anche da garantire pari diritti.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.