Cultura/

La Toscana diffusa si svela con le Giornate Fai d’autunno del 14 e 15 ottobre

Saranno 25 i luoghi aperti e visitabili in via eccezionale: non solo palazzi e musei, ma anche un rifugio antiaereo, cantine e aziende agricole, poi percorsi tra i borghi e anche l'Ospedale Misericordia e Dolce di Prato

Lun 9 Ottobre, 2023

Sono i 25 luoghi speciali e inediti che sarà possibile visitare nelle Giornate Fai d’autunno di sabato 14 e domenica 15 ottobre grazie alla collaborazione di tanti volontari e studenti. L’iniziativa del Fondo per l’ambiente italiano è stata presentata a Firenze, nella sede della Giunta regionale, dal presidente della Regione Eugenio Giani, dalla sua capo gabinetto Cristina Manetti e dalla presidente Fai Toscana, Rosita Galanti.

Sarà possibile visitare luoghi non sempre aperti al pubblico, come il complesso medievale che ospita l’ospedale Misericordia e Dolce di Prato, un’apertura resa possibile grazie alla collaborazione con la Regione Toscana. Poi palazzi storici, ville, chiese, castelli, e ancora esempi di archeologia industriale, laboratori artigianali e siti produttivi. in programma anche itinerari nei borghi e percorsi in aree naturalistiche, parchi urbani, orti botanici e giardini storici.

L’elenco dei luoghi aperti è disponibile sul sito fondoambiente.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.