Storie/

Guerra e pace nell’era digitale, Patrick Zaki a Internet Festival: “I governi diano la priorità alla pace”

Il ricercatore e attivista per i diritti umani egiziano, incarcerato per le sue opinioni per 22 mesi in Egitto, ha partecipato a un incontro alla Scuola Normale di Pisa, dove sta frequentando il dottorato

Dom 13 Ottobre, 2024

Il rapporto tra l’innovazione digitale e la guerra e la pace, in un mondo sempre più interconnesso e in un momento storico molto complicato per via del crescente conflitto in Medio Oriente, è stato al centro dell’incontro a Internet Festival che ha visto confrontarsi lo scrittore Adriano Sofri, la ricercatrice Chiara Milan, la giornalista Elena Pasquini e Patrick Zaki, ricercatore e attivista per i diritti umani che ha trascorso 22 mesi in carcere in Egitto solo per la sua attività di denuncia delle discriminazioni subite dai cristiani copti nel suo Paese, e oggi sta frequentando un dottorato al Dipartimento di Scienze politiche e Sociologia della Scuola Normale di Pisa.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.