Attualità/

Hate speech e violenza di genere: Carlotta Vagnoli incontra 300 studenti della Toscana

Al Cinema della Compagnia di Firenze l'incontro con la scrittrice e attivista organizzato dal Corecom all’interno del progetto regionale “TrasFormare” per sensibilizzare i giovani alla parità di genere

Gio 22 Febbraio, 2024

Contrasto agli stereotipi, lotta alla violenza di genere e all’hate speech, cioè il linguaggio di odio che in Rete e sui social colpisce soprattutto le donne, sono stati i temi al centro dell’incontro con l’attivista e scrittrice Carlotta Vagnoli, che questa mattina al Cinema della Compagnia di Firenze ha coinvolto 300 studenti delle scuole superiori della Toscana.

I ragazzi e le ragazze si sono potuti così confrontare sulle tematiche della parità di genere in un evento molto partecipato ed istruttivo, organizzato dal Corecom e che si è tenuto all’interno del progetto “TrasFormare – Azioni per il contrasto alla violenza maschile contro le donne nel sistema educativo”, promosso dalla Commissione per le pari opportunità della Regione Toscana per educare e sensibilizzare le nuove generazioni.

“Una giornata importante per questa battiglia di civiltà e di diritti per noi donne – ha detto l’assessora all’istruzione della Toscana, Alessandra Nardini, che ha partecipato alla mattinata – in una scoietà in cui la cultura patriarcale è ancora molto radicata, lo vediamo negli episodi di violenza fisica ma anche psicologica ed economica contro le donne, parlare dei discorsi d’odio che includono anche sessismo e misoginia è fondamentale. La scuola deve giocare un ruolo determinate nell’educazione al rispetto, all’uguaglianza e alla parità, più che la scuola del merito dobbiamo costruire la scuola delle pari opportunità dove crescono libere e liberi cittadine e cittadini”

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.