Cultura/

I 50 anni della Biblioteca ‘Pietro Leopoldo’: un patrimonio della Toscana

La Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo celebra i suoi primi 50 anni. Sono oltre 70 i video che utenti, bibliotecari e amministratori hanno donato alla biblioteca per festeggiare questo traguardo. Ne emerge uno splendido ritratto a più voci

Gio 11 Novembre, 2021

Ci sono storie che si leggono, altre che si scrivono e si raccontano. La Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo festeggia i suoi primi 50 anni con un progetto di memoria autobiografica dell’ente, unico nel suo genere.

Uno spazio pubblico, intimo e corale insieme, la casa della lettura e della ricerca per tutti i cittadini e le cittadine della Toscana che racconta in prima persona questo cammino lungo 50 anni.

50 anni di storia e di storie raccontati da chi la biblioteca l’ha vissuta davvero: 37 ospiti per 73 testimonianze video in un nuovo alfabeto della memoria della Biblioteca.

Protagonisti assoluti gli utenti e i loro racconti, insieme allo staff. Quindi parola ai visitatori, agli ex bibliotecari, ex amministratori, ex dirigenti che hanno conosciuto la Biblioteca e hanno contribuito alla sua evoluzione in tutti questi anni.

Un progetto di narrazione per un rinnovato senso di comunità con cui la Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo guarda con soddisfazione e speranza ai prossimi 50 anni. In tutte queste storie che raccontano noi e sono noi.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.