Attualità/

Iacopo Di Passio guida il nuovo Cda di Fondazione Sistema Toscana

Presentato ieri nella sede del Consiglio regionale della Toscana il nuovo Consiglio di amministrazione di FST: obiettivo è promuovere l'economia creativa e l'identità culturale del territorio

Gio 28 Luglio, 2022

Promuovere l’economia creativa e l’identità culturale del territorio: questi gli obiettivi di Fondazione Sistema Toscana, il cui nuovo Consiglio di amministrazione è stato presentato ieri a Firenze nella sede del Consiglio regionale della Toscana. Guidato dal presidente Iacopo Di Passio, al secondo mandato consecutivo, il Cda è composto dal vicepresidente Antonio Colicelli e da Barbara Croci, Niccolò Niccoli Vallesi e Tecla Augello.

Il nuovo Cda di FST vede a ricoprire il ruolo di presidente Iacopo Di Passio. Al secondo mandato consecutivo, Di Passio ha collaborato e collabora con diversi enti culturali nazionali e regionali tra cui la Fondazione Toscana Spettacolo di cui è stato anche direttore, la Fondazione Museo Montelupo, la Fondazione Sipario Toscana di Cascina e il Teatro Politeama di Prato. Docente in corsi di specializzazione e master in ambito forense, è componente del Comitato editoriale della Rivista italiana di Diritto del turismo.

Il vicepresidente è Antonio Colicelli ricercatore all’Università di Pisa, consulente aziendale per la gestione d’impresa. Fanno parte del Cda anche: Niccolò Niccoli Vallesi avvocato nello studio di famiglia a Firenze, si occupa di diritto civile e collabora con l’ANIA come arbitro: Tecla Augello avvocata, nell’ordine degli avvocati di Pistoia, si occupa di diritto di famiglia nell’ambito del diritto civile; Barbara Croci lavora in uno studio di architettura di Firenze, si occupa di pianificazione territoriale, proviene da Anghiari dove da giovane ha avuto una esperienza amministrativa nel settore politiche giovanili e pianificazione europea.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.