Cultura/

Il Sommo Poeta a colori: #DantePop in mostra nel Palazzo del Pegaso

Fino al 30 settembre lo spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi di palazzo del Pegaso, in via de’ Pucci 16 a Firenze ospita la mostra Dante Pop a cura di Alice Traforti. L’esposizione fa parte del calendario di appuntamenti dei 100 giorni di celebrazioni dantesche del Consiglio regionale della toscana

Mar 14 Settembre, 2021

Con #DantePop l’artista Sandra Rigali ci racconta il Poeta e la sua visione del mondo attraverso un parallelismo tra le fonti letterarie e i fatti di oggi, con una pittura dalle tinte color arcobaleno unita al disegno e ai ritagli di giornali su tela.  Per evidenziare il forte legame tra l’opera dantesca e la società presente, e riappropriarci fieramente della bellezza, dell’arte e della nostra cultura.

Le tele di grande formato costellate da tante piccole instapainting sviscerano insieme presente e passato del Bel Paese, interrogandosi sul suo futuro, proprio come Dante Alighieri nel suo viaggio attraverso i 3 regni di Inferno, Purgatorio e Paradiso. Una pittura che tocca temi del viaggio in Italia, della donna e della lingua come specchio della società contemporanea.

#DantePop è una mostra itinerante che intreccia e connette a secoli di distanza, il lavoro di Dante e di suoi illustri successori, come Gabriele d’Annunzio e Giovanni Pascoli, tutti accomunati dall’essere artefici della parola e cultori della Bellezza salvifica.

Nel servizio le interviste al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo, alla Consigliera Valentina Mercanti, la Sindaca di Barga Caterina Campani e l’artista Sandra Rigali.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.