Innovazione/

Innovazione digitale, la Regione presenta la sua legge. Giani: “Toscana diffusa e connessa”

La nuova disciplina regionale al centro dell'incontro all'Istituto degli Innocenti di Firenze. Confronto con tecnici e enti locali per migliorare la qualità dei rapporti tra pubblica amministrazione e cittadini

Mar 25 Marzo, 2025

La nuova legge regionale, in vigore dal dicembre scorso, disciplina l’innovazione digitale e tutela i diritti di cittadinanza. La Toscana, così, è la prima regione a normare l’utilizzo dell’intelligenza artificiale definendone il contesto e il rispetto di principi etici, di sicurezza, di trasparenza e di protezione dei dati personali.

La legge, presentata a Firenze in un incontro a cui hanno partecipato il presidente Eugenio Giani e l’assessore Stefano Ciuoffo,  mette nero su bianco anche la necessità di rimuovere e prevenire gli ostacoli che impediscono la parità di accesso alle informazioni e alle tecnologie per ridurre il divario digitale tra i cittadini, dai grandi centri alle aree più periferiche, in un’ottica di Toscana diffusa come ha specificato Giani. Tra gli obiettivi c’è poi il miglioramento del rapporto con le pubbliche amministrazioni e un rinnovamento nell’organizzazione tecnologica degli enti locali.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.