ITS Academy, il ponte tra formazione tecnica e occupazione di qualità
I percorsi ITS formano tecnici specializzati nei settori strategici per l’economia toscana: dall’agroalimentare alla meccatronica, dalla moda ai beni culturali, fino ai servizi per le imprese e all’edilizia sostenibile
In Toscana, chi sceglie un percorso di istruzione tecnologica superiore ha alte possibilità di trovare un lavoro stabile e coerente con il proprio percorso di studi. Gli ITS – oggi rinominati ITS Academy – sono il canale formativo terziario non universitario pensato per rispondere in modo concreto alla domanda di competenze specializzate da parte delle imprese.
Dal 2020 a oggi, la Regione Toscana ha fatto un vero e proprio salto di qualità: le fondazioni ITS attive sul territorio sono passate da 7 a 10, coprendo tutte le aree tecnologiche previste dalla nuova normativa nazionale.
Per il prossimo anno formativo, partiranno 67 nuovi percorsi ITS su tutto il territorio regionale, coinvolgendo anche quelle province dove finora l’offerta era più scarsa. Un risultato importante per garantire pari opportunità e superare le disuguaglianze territoriali.