Cultura/

La Toscana alla Biennale di Architettura di Venezia con “Urbanalogy/Pinocchio Architetto”

Il progetto di Irene Taddei e Massimo Gasperini coniuga architettura e fotografia e presenta una rilettura in grafica e immagini delle avventure del burattino di Collodi

Ven 4 Giugno, 2021

La Toscana sarà alla Biennale di Architettura di Venezia con il vestito migliore. Aprirà il Padiglione Italia con “Urbanalogy/ Pinocchio Arcchitetto” il progetto artistico realizzato dalla fotografa Irene Taddei e dall’architetto Massimo Gasperini.  Una rilettura inedita e particolare del paesaggio toscano che coglie le analogie tra architettura e fotografia, proponendo anche una rilettura delle avventure di pinocchio grazie anche al coinvolgimento della Fondazione Collodi.

L’opera è il racconto di un percorso partito in maniera quasi casuale anni fa e cresciuto nel tempo, ma che rimane aperto per ulteriori sviluppi ed esperienze artistiche. Sullo sfondo, uno dei luoghi più evocativi e particolari della regione, l’ex manicomio di Volterra

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.