Cultura/

La Toscana celebra Dante: seduta solenne del Consiglio regionale per il Sommo Poeta

Alighieri patrimonio dell’umanità celebrato in una seduta solenne al Teatro della Pergola a Firenze aperta dal presidente dell’assemblea legislativa Toscana, Antonio Mazzeo. Insieme a lui anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il professore Alberto Casadei, studioso dantesco e docente di letteratura italiana dell’Università di Pisa e il direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze, Eike Schmidt

Sab 11 Settembre, 2021

Alighieri come pietra miliare della letteratura mondiale e fonte di ispirazione nella complessità del presente in una seduta solenne in cui  gli interventi istituzionali si sono alternati alle lectio magistralis e alle letture degli attori Laura Pinati e Maurizio Lombardi.

Girone dopo girone un viaggio nelle atmosfere dantesche, dal  Convivio al 33° Canto dell’Inferno con Paolo e Francesca, fino al 34° Canto del Paradiso che chiude la Divina Commedia con il celebre endecasillabo “E quindi uscimmo a riveder le stelle”. Un viaggio che svela l’impronta indelebile che Dante ha lasciato  per sempre nell’arte in ogni sua espressione, in un ponte ideale di simbologie e nuove mostre in calendario tra Firenze, Roma e tutta la Toscana.

Un’occasione per rileggere Dante e la sua relazione di amore e odio con Firenze, Dante “O’tosco” che dalla terra toscana è stato amato e accolto, soprattutto dopo l’esilio epoca in cui scrisse il suo grande capolavoro: la Divina Commedia.

Nel servizio le interviste al Presidente dell’Assemblea legislativa Toscana Antonio Mazzeo, al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, al Professore Alberto Casadei, studioso dantesco e docente di letteratura italiana dell’Università di Pisa e al Direttore della Galleria degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt.

Per approfondire: https://bit.ly/3k2l4Gh

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.