Cultura/

Le case appartenute ai grandi personaggi diventano un sistema museale in Toscana

Giani: “La messa in rete di questo patrimonio è un’iniziativa da sostenere”

Ven 3 Dicembre, 2021

Fare rete per far conoscere il patrimonio diffuso della regione: è questo l’obiettivo del nuovo Sistema Museale Tematico Case della Memoria in Toscana. Il progetto, nato in seno all’Associazione Nazionale Case della Memoria, permetterà di promuovere al meglio le Case museo della Toscana che fanno parte dell’associazione.
I dettagli del progetto sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato Elena Pianea, dirigente del settore musei della Regione Toscana, i rappresentanti delle 17 case museo che aderiscono all’iniziativa, il presidente e il vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, Adriano Rigoli e Marco Capaccioli.

«Al Sistema Museale Toscano aderiscono 17 delle 39 Case della Memoria toscane che fanno parte della rete nazionale – ha affermato il presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria Adriano Rigoli -, ma il nostro auspicio è vedere progressivamente l’ingresso di tutte le case della nostra regione, per portare avanti un’azione più efficace. Ma il nostro disegno va oltre: la Toscana sarà il banco di prova per testare questo nuovo strumento e, in un prossimo futuro, promuovere altri sistemi museali tematici delle Case della Memoria in altre regioni italiane in cui la presenza dell’associazione è ormai consolidata».

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.