Innovazione/

I brevetti degli atenei toscani: la salute al centro del terzo Toscana Inventors Day

A Firenze un salone, un po' virtuale e un po' in presenza, per mettere in contatto ricercatori, aziende e investitori. Gli assessori Nardini e Bezzini: "Trasferimento tecnologico prioritario per la Regione"

Mar 27 Settembre, 2022

Gli atenei toscani coltivano un patrimonio inestimabile di brevetti e progetti di ricerca e quest’anno, come accade da tre anni a questa parte, lo rendono pubblico attraverso il “Toscana inventors Day”. Dopo la sostenibilità e la tecnologia, questa edizione ha al centro la salute e, in generale, il settore Scienze della Vita.

All’istituto degli Innocenti di Firenze, martedì 27 settembre, ecco un vero e proprio salone espositivo, un po’ in presenza un po’ virtuale, organizzato dalla Regione Toscana attraverso l’Ufficio di trasferimento tecnologico per far incontrare i ricercatori e le loro 110 invenzioni con circa circa 50 tra aziende  e investitori.

L’evento è stato anche l’occasione per presentare le opportunità del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza alla presenza degll’assessora regionale all’Università Alessandra Nardini e l’assessore alla Sanità Simone Bezzini.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.