Attualità/

L’export guida la ripresa economica della Toscana. Il rapporto di Bankitalia: “Cresce la fiducia nel futuro”

Presentato l'aggiornamento congiunturale nella sede di Firenze. Il direttore Venturi: "Quadro favorevole anche grazie alle politiche pubbliche che sostengono la ripartenza"

Gio 18 Novembre, 2021

L’economia toscana ritorna a crescere dopo il tracollo del 202: siamo a un più 6 per cento nei primi nove mesi del 202. Merito dell’avanzare della campagna vaccinale e dell’allentamento delle restrizioni. E’ quanto emerge dal rapporto della Banca d’Italia che nel suo aggiornamento congiunturale verifica lo stato di salute dell’economia toscana.

La vera locomotiva della ripresa è data dall’export,  crescendo di quasi un terzo nel primo semestre,  più intensamente che in Italia, e con un ritmo che ha raggiunto addirittura livelli superiori a quelli pre-crisi.

Migliora il clima di fiducia per il futuro, anche grazie alle aspettative che in molti ripongono nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, anche sa “gravano delle incertezze sia per i rischi di natura globale connessi alla pandemia, sia per le difficoltà di di approvvigionamento di materie prime, di semilavorati, connesse anche al forte aumento dei prezzi dell’energia”

 

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.