Cultura/

Lucca Comics & Games è pronta ad andare in scena con una edizione dedicata a Puccini

L'appuntamento sarà dal 30 ottobre al 3 novembre con tanti ospiti, appuntamenti per gli appassionati, concerti e mostre

Mer 26 Giugno, 2024

Alla Libreria Giunti Odeon di Firenze è andato in scena il primo atto, l’overture della prossima edizione di Lucca Comics & Games in programma dal 30 ottobre al 3 novembre. Il tema della manifestazione di quest’anno è The Butterfly Effect in omaggio al maestro Puccini, a cento anni dalla sua morte ma anche al noto effetto farfalla della Teoria del Caos che studia come piccoli cambiamenti possano avere grandi conseguenze.

Saranno ben tre i manifesti di questa edizione, il primo presentato nella cornice fiorentina è dedicato alla Tosca, a settembre sarà svelato quello dedicato a Madama Butterfly mentre a Lucca in occasione dell’inaugurazione del Festival sarà svelato l’ultimo manifesto per l’immortale principessa Turandot, tutti e tre i manifesti sono realizzati da Yoshitaka Amano, grande sensei giapponese noto per il suo lavoro rivoluzionario nel campo dell’animazione, dei videogiochi e dell’arte contemporanea, autore che sarà protagonista di una retrospettiva in programma a Milano dal 13 novembre sempre a cura di Lucca Comics & Games.

In questa occasione sono stati annuncianti i primi nomi e eventi della prossima edizione di Lucca Comics & Games dove ci sarà la prima della celebre serie tv coreana in onda su Netflix Squid Game 2 alla presenza del regista, ma anche i festeggiamenti per i 25 anni di One Piece, la mostra dedicata a D&D oltre alla presentazione del nuovo gioco di carte dedicato a Star Wars. Lucca ospiterà il creatore di Tetris per il 40esimo anniversario del celebre gioco e tantissimi altri artisti internazionali e mangaka giapponesi. Spazio poi alla musica con un grande concerto il 2 novembre con moltissimi artisti e autori delle indimenticabili sigle della tv e dei cartoni animati.

I biglietti saranno in vendita a partire dal 1° luglio con la formula early bird e saranno presto annunciate novità per abbonamenti e soluzioni che permetteranno di risolvere la criticità delle lunghe code, tra queste il nuovo padiglione Napoleone dedicato ai Comics che occuperà tutta la piazza.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.