Attualità/

Lucca e Pisa si tingono di rosa, la pioggia non ferma lo spettacolo del Giro d’Italia

La tappa a cronometro ha premiato chi ha affrontato il percorso prima dell’arrivo della pioggia, ad aggiudicarsi la vittoria è stato infatti il nederlandese della Lidl-Trek Daan Hoole mentre il giovane messicano Isaac Del Toro ha tenuto per un soffio la maglia rosa sul compagno di squadra della UAE Team Emirates Juan Ayuso

Mer 21 Maggio, 2025

La pioggia non ha fermato lo spettacolo. Anzi, ha aggiunta una difficoltà ulteriore alla decima tappa del Giro d’Italia 2025, da Lucca a Pisa. Ventotto chilometri e seicento metri di cronometro individuale, tra le bellezze storiche della Toscana, le mura di Lucca, l’acquedotto romano ad Asciano, fino all’arrivo mozzafiato in Piazza dei Miracoli.

Un tuffo tra arte, storia e passione per il ciclismo. Tantissimo pubblico, nonostante il maltempo, a testimoniare quanto il Giro d’Italia sia, ancora una volta, lo sport della gente, delle strade e dei territori. Pisa torna ad abbracciare la corsa rosa dopo 45 anni. E lo fa nel modo più emozionante possibile: con la sua iconica Torre Pendente a fare da sfondo all’arrivo e una città vestita di rosa per l’occasione.

A Lucca, dove tutto è iniziato, anche il mondo dell’arte ha reso omaggio al ciclismo. Con Lucca Comics & Games che ha svelato una nuova opera firmata dall’illustratore Karl Kopinski, dedicata ad Alessandro Petacchi. Una sinergia tra creatività e sport che mostra quanto il Giro sia cultura, identità, ispirazione.

Il passaggio del Giro d’Italia è anche una potente cartolina per il cicloturismo nella nostra Regione: un’occasione per promuovere un turismo sostenibile, lento, consapevole. Sempre più persone scelgono di scoprire la Toscana in sella a una bici, sulle orme dei campioni, immersi nei paesaggi e nella storia.