Cultura/

Mercantia 2021. E quindi uscimmo a riveder le stelle

Dal 15 al 18 luglio a Certaldo la 33^ edizione di Mercantia, il festival internazionale del quarto teatro e delle arti di strada. Sei palcoscenici e un omaggio speciale a Dante Alighieri e al grande cinema di Federico Fellini.

Gio 8 Luglio, 2021

La magia del teatro e dello spettacolo e ancora il fascino dell’artigianato saranno protagonisti dal 15 al 18 luglio 2021 a Certaldo: il borgo medievale tornerà a essere location per Mercantia 2021, Festival internazionale del Quarto Teatro pronto a tornare, dopo un anno di stop legato all’emergenza Covid-19.

Quattro giorni di festa, con l’omaggio a Dante Alighieri nell’anniversario dei 700 anni dalla morte, e un ricordo di Giulietta Masina, attrice protagonista del film ‘La strada’, nel centenario dalla sua nascita. Un programma, quello della 33esima edizione, che si svilupperà in sei aree-spettacolo fra il cortile di Palazzo Stiozzi Ridolfi, Belvedere Calindri, il giardino di Palazzo Pretorio, il giardino del convento degli Agostiniani, i sottosuoli del convento degli Agostiniani e i Lavatoi.

Non mancheranno gli artisti e le loro esposizioni nel borgo medievale, né il mercato artigiano nella parte bassa del paese. Installazioni artistiche, proiezioni luminose, una mostra di pittura ‘en plein air’ e ancora una scenografica installazione artistica nel parterre di Palazzo Pretorio arricchiranno l’offerta della manifestazione certaldese dove gli spettacoli prenderanno il via giovedì 15 e domenica 18 luglio a partire dalle 20.15, e venerdì 16 e sabato 17 a partire dalle 20. L’accesso al borgo alto del paese, contingentato alla luce delle disposizioni anti-Covid, sarà possibile a partire dalle 19 per il giovedì e il venerdì, dalle 18 per il sabato e la domenica. Le schede degli spettacoli, con gli orari e i luoghi in cui andranno in scena, sono consultabili su www.mercantiacertaldo.it .

Nel servizio le interviste ad Antonio Mazzeo Presidente del Consiglio regionale della Toscana, al Consigliere Enrico Sostegni, al Sindaco di Certaldo Giacomo Cucini e al Direttore artistico di Mercantia Alessandro Gigli.

Approfondisci su https://bit.ly/Mercantia2021_

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.