Cultura/

Palazzo Davanzati: un’antica dimora fiorentina testimone di sette secoli di storia

Il museo ha riaperto le sue porte dopo sei mesi di lavori grazie ai quali è stato completamente riallestito e rinnovato pur mantenendo intatto tutto il suo fascino

Gio 13 Ottobre, 2022

Nel cuore di Firenze a due passi dal Duomo si trova un’antica dimora fiorentina che conserva un tesoro prezioso

Stiamo parlando di Palazzo Davanzati che con i suoi quasi sette secoli di vita è tra i più antichi e meglio conservati edifici medioevali d’Italia

Il museo ha riaperto le sue porte dopo sei mesi di lavori grazie al quali è stato completamente riallestito e rinnovato pur mantenendo intatto tutto il suo fascino

Il Palazzo fu fatto costruire dalla famiglia Davizzi nella prima metà del Trecento e nel 1558 passò alla famiglia Davanzati, è giunto così ben conservato fino ad oggi grazie al mercante e antiquario Elia Volpi che lo acquistò nel 1904, lo restaurò e arredò.

Il museo fu inaugurato solennemente il 24 aprile 1910 come museo privato della Casa Fiorentina Antica diventando il simbolo della casa medievale. L’edificio è poi diventato di proprietà dello Stato Italiano nel 1951.

Palazzo Davanzati segna il passaggio dalla casa torre medievale alla casa mercantile rinascimentale più ampia e aperta verso l’esterno, in uno sviluppo verticale su quattro livelli più il piano terra.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.