Attualità/

Rapporto sulla povertà: quasi un toscano su tre ha ricevuto aiuti nell’anno del Covid

L'assessora Spinelli: "Quella innescata dalla pandemia è stata una sfida durissima, ma gli interventi che sono stati attivati hanno permesso di attenuarne fortemente gli effetti"

Gio 10 Febbraio, 2022

Nell’anno del Covid, un milione di cittadini toscani, quasi uno su tre, hanno ricevuto sostegno al reddito. Grazie a questi interventi, e nonostante la grave congiuntura economica conseguente alla pandemia, la percentuale dei toscani in condizioni di povertà assoluta ha avuto una crescita molto contenuta, passando dal 3,2 al 3,3%.

Il persistere della pandemia ha comunque determinato un peggioramento delle condizioni economiche di tante famiglie: il 13% dei toscani percepisce la propria condizione come povera, l’8% dei nuclei sostiene di avere difficoltà ad arrivare a fine mese.

Questi sono solo alcuni dei dati che emergono dal quinto rapporto su “Povertà e inclusione sociale in Toscana”, frutto della collaborazione tra Osservatorio Sociale Regionale, ANCI Toscana, IRPET, Centro regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza, Università di Siena e Caritas Toscana.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.